fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
di Doris Fresco - E’ stato firmato oggi nel Comune di Portovenere l’accordo di programma per la valorizzazione dell’isola Palmaria.
Mentre all'interno del Comune viene siglato il protocollo d'intesa per il passaggio dei beni della Palmaria, dalla Marina Militare al Comune di Porto Venere, all'esterno le associazioni protestano.
L'appello in vista della firma del protocollo di valorizzazione dell'isola in programma giovedì 20 febbraio.
Avevano realizzato attraversamenti per accedere alle proprietà: negli scorsi anni il torrente aveva portato fango e detriti in paese.
"Il fronte ambientalista promette battaglia per il diritto ad una Inchiesta Pubblica con tutte le garanzie del caso".
Si è arricchito grazie a statuine aggiunte da anonimi donatori.
La turista stava percorrendo il sentiero n.519 che dal Muzzerone scende verso Porto Venere
Ricercatori e pubblco con il fiato sospeso: avvistate a Portofino, forse anche a Porto Venere.
"Per dimostrare la nostra contrarietà al programma di svendita dei beni più pregiati della nostra Isola Palmaria".
Con profondo dolore la Pro Loco delle Grazie, a nome della comunità tutta, annuncia la scomparsa della socia benemerita Anna Maria Carpena.
Il gruppo consiliare di "Porto Venere Bene Comune" parla di una situazione al limite della sostenibilità.
Lettera all’Organizzazione delle Nazioni Unite contro il masterplan: “Intervento in netto contrasto con la dichiarazione Unesco del 1997”.
Riceviamo e pubblichiamo un nuovo intervento del gruppo "Palmaria Si Masterplan No!"
La nota dell'Associazione Posidonia, che ha inviato al Prefetto una serie di osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna dell'impianto.
"L'iniziativa "Palm'aria libera e pulita" di domenica 13 ottobre del gruppo "Palmaria SI Masterplan NO" è stata per noi organizzatori un grande successo".
ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.