fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Sanita'

Il centro di riferimento regionale è il San Martino di Genova, ma si lavora per omogenizzare le cure su tutto il territorio.
Per imparare come effettuare le manovre di disostruzione e rianimazione su bambini e lattanti.
Il presidente di Regione Liguria: "L'incremento del numero dei positivi è ovviamente legato all'aumento della socialità".
"Lo sviluppo dell'assistenza territoriale nell'ASL5 Spezzino: case della comunità e community building"
Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Intanto prosegue il nostro impegno per trovare soluzioni per i lavoratori di Coopservice che non hanno superato la selezione e non sono stati stabilizzati".
Preoccupa la contrazione della donazione di plasma, fondamentale per la produzione di alcuni farmaci.
I risultati del monitoraggio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Si tratta di persone sottoposte a misure detentive perché socialmente pericolose e incapaci di intendere e volere nel momento in cui hanno commesso il reato.
Il protocollo prevede inoltre la possibilità di poter incrementare, con risorse Regionali, i finanziamenti necessari alla copertura delle stabilizzazioni.
In Liguria 3 nuovi ospedali, oltre 50 mln di euro di investimenti in tecnologie, 33 case di comunità e 11 ospedali di comunità
Dal 1° luglio sarà possibile anche cambiare il medico di famiglia senza doversi rivolgere agli sportelli Asl.
Si tratta di una serie di incontri istituzionali privati rivolti agli stakeholder di ogni provincia e ai vertici delle aziende sanitarie e ospedaliere.
Lo screening sarà preceduto dal convegno “Prevenzione e screening del diabete mellito” che si terrà nella stessa location dalle 9 alle 10.
Si celebra domenica 29 maggio la Giornata nazionale dedicata alla promozione della cultura del sollievo in tutta Italia.
Regione Liguria ha attivato i protocolli per uniformarsi alla lotta al virus con una procedura standard
In queste ore si sta procedendo alla sanificazione del reparto che tornerà operativo per le degenze no Covid e aperto al pubblico da domani mattina alle 13.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.