fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Obiettivo: raggiungere 1 milione di firme con lo slogan "Il ciclo è ANCORA un lusso".

Una protesta senza colori politici, per evidenziare i problemi legati alle attività dei liberi professionisti.

L'intervento di Roberto Calugi, direttore generale della Federazione italiana pubblici esercizi, e Roberto Martini, direttore di Confcommercio La Spezia.

Giovedì 4 maggio Confcommercio La Spezia spiega come cambia la fiscalità.

Condividiamo con Spagna, Olanda e Belgio il gradino più alto del podio dei principali Paesi Ue che applicano l'aliquota Iva più elevata. Se dal 1° ottobre il Governo Letta non riuscirà ad evitare l'ennesimo aumento, saremo i primi a vincere l'oscar dei più tartassati da questa imposta tra i paesi dell'Unione europea. Confartigianato ricorda che l'introduzione dell'imposta sul valore aggiunto è avvenuta ben 40 anni fa: in questo periodo di tempo l'aliquota ordinaria è variata ben 8 volte raggiungendo il valore massimo del 21%, quello attualmente in vigore.

Per Roberto Martini, direttore provinciale di Confcommercio, "lo slittamento di tre mesi dell'aumento dell'IVA deciso dal Governo Letta è un segnale importante che va nella giusta direzione e che testimonia l'impegno dell'esecutivo su questo fronte.

Il seminario le "Novità IVA 2013 e riflessi sui modelli intrastat" svolto presso la Sala Marmori della Camera di Commercio della Spezia, ha avuto l'obiettivo di illustrare agli operatori del settore le innovazioni in materia di IVA e di modelli intrastat.

Con la prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore il decreto attuativo messo a punto dal ministero delle Finanze sulle disposizioni relative al nuovo regime Iva per cassa, introdotto dall'articolo 32 bis del Decreto Sviluppo (n.83/2012).

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.