fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Siglato da Comune e Autorità di sistema Portuale il protocollo d’intesa per l’ambito 3 del Waterfront

Il Segretario Generale Montaresi: "Abbiamo impresso un'accelerazione ai progetti di sviluppo e oggi molti sono realtà che aggiungono competitività ai due porti".

Riorganizzazione per migliorare l'efficienza degli uffici. Montaresi: "Passaggio fondamentale. Attenzione sulle persone, le competenze e le professionalità".

Il Segretario Generale Montaresi: "Lavoriamo sulle infrastrutture e sulla digitalizzazione per l’efficientamento dei servizi".

Il progetto genererà anche ricadute positive sull’indotto commerciale e turistico del territorio.

L'esposizione è dedicata al mercato immobiliare, allo sviluppo territoriale e ai progetti di riqualificazione urbana.

Sommariva: "Grande rilevanza il fatto che il porto abbia relazioni dirette e stabili con l’Algeria, in un’ottica di visione mediterranea forte su cui si possono costruire strategie di lungo termine, commerciali, e non solo”.

di Giacomo Cavanna – Un piano dalle dimensioni più contenute volto alla sostenibilità ed al futuro per il Porto di Carrara comprende anche un molo crocieristico.

Il Presidente dell'AdSP: “Elettrificazione delle banchine, più trasporto su ferro, GNL e nuovi impianti di raccolta e trattamento rifiuti".

L’Autorità di Sistema Portuale: "Scalo spezzino assicura rifornimenti al paese: aziende, terminalisti, operatori e parti sociali ne sono consapevoli".

Ottimi riscontri riscossi dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale al Sea Trade di Amburgo.

Velocizzazione e semplificazione procedure: l’AdSP punta sulla digitalizzazione in ottica di sistema estendendo i servizi digitali già presenti alla Spezia anche al porto di Marina di Carrara.

Confindustria si dice anche contraria all'esclusione di Autostrade dalla ricostruzione del ponte.

Intenso lavoro su più fronti. Traffici a +14% alla Spezia; +35% di tonnellate di merce nel porto di Carrara. Leggero aumento del traffico crocieristico alla Spezia, boom a Marina di Carrara.

Scelta dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti insieme ad altre sole tre AdSP nazionali.

E' Nicoletta Migliorini il membro del comitato di Gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale nominato dal Comune di Carrara. Soddisfazione del presidente Roncallo:"Ora attendiamo la nomina del rappresentante della Regione Toscana".

Il dibattito in corso sul rinvio dell'entrata in vigore della parte forse più innovativa della riforma portuale, innescato dalla richiesta del Presidente Toti di una moratoria, ha visto l'espressione di una decisa contrarietà da parte degli operatori portuali e delle organizzazioni dei lavoratori oltreché del Sindaco della Spezia.

"Chiedere a un porto come La Spezia di aspettare tre anni, anche solo un anno, prima di completare la sua fusione con Marina di Carrara, equivale a condannare un pilota di Formula Uno a partire sempre e comunque dall'ultima fila. Questa si chiama penalizzazione. Non ci sono altri termini per definirla".

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.