fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

 

Uno stand di 300mq per valoriizzare le eccellenze del settore.

Avviato l'iter per la Sagra dell'uva e la Fiera del Molinello. Il plauso di Confcommercio La Spezia.

Richiesta protocollata dal Comune di Vezzano Ligure.

Cambiano le norme per l'autorizzazione all'impianto di nuovi vigneti.

"Condivisione, ascolto e responsabilizzazione" le parole che ha indicato come linee guida del suo mandato.

Rilevate solo lievi irregolarità formali di carattere amministrativo. Produzione superiore allo scorso anno.

Sarà incentrato sulle proposte di valorizzazione dell'agricoltura, tra recupero del passato e sguardo al futuro. 

+18,5% per l'export in Francia, ma è testa a testa per la leadership mondiale nella produzione. 

di Anna Mori – Nasce la nuova rivista, una pubblicazione annuale che racconta le tradizioni enogastronomiche del Golfo dei Poeti in tre lingue.

 

Un'occasione per scoprire i vini del territorio, ma anche conoscere come nascono e i valori che veicolano.

Oltre 80 le etichette in vetrina. Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Mostriamo la dinamicità e qualità della nostra produzione".

Al via il nuovo corso di Confcommercio

La serata, dedicata alla vendemmia, è stata organizzata dagli Accademici Patrizia Quintavalla e Graziano Nicora.

"Vini e prodotti tipici sono tra i principali criteri sui quali i turisti scelgono la propria destinazione".

Le domande e le proposte progettuali, devono pervenire le ore 12 del 31 agosto 2022.

La sindaca Pecunia: "Attraverso il vino è possibile raccontare le Cinque Terre nel profondo".

Camera di Commercio, Comuni e viticoltori fanno squadra.

di Alice Tintori- Annunciata oggi la costituzione della nuova Associazione “La Strada dei Vini”.

Tutti coloro che le acquistano possono visitare virtualmente Luni, con la speranza che decidano poi di trasformare quel viaggio in qualcosa di reale.

La Camera di Commercio conferma la crescita del settore e proverà ad ottenere una deroga per aumentare la superficie coltivabile a vitigno nei Parchi nazionali.

Ottime prospettive per il 2022. I produttori chiedono di dare maggiore valore ai loro vini d'eccellenza e più spazi per i vitigni.

22 le aziende della provincia che promuoveranno i propri prodotti a Verona dal 10 al 13 aprile.

Secondo Gentleman, il magazine che stila la classifica sulla base delle sei più autorevoli guide enologiche.

Un vero e proprio viaggio enoico con l'enologo e docente di degustazione del vino Francesco Petacco.

La nota dei deputati della Lega Alessandro Giglio Vigna, capogruppo in commissione Politiche dell'Unione Europea, e Lorenzo Viviani capogruppo in commissione Agricoltura.

Controlli dei Carabinieri per garantire alti standardi di qualità e prevenire condotte dolose.

Il Vice Presidente di Regione Liguria Alessandro Piana: "Continua il lavoro di sostegno alle eccellenze della Liguria".

Appuntamento a ottobre per l’evento che punta a confermare il rilancio del settore agroalimentare e turistico.

Il dirigente scolastico del Parentucelli-Arzelà Generoso Cardinale lancia un invito al Consorzio, alle organizzazioni dei produttori ed i singoli viticoltori.

Pagina 1 di 4
ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.