fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Coldiretti

Coldiretti

Via XXIV Maggio,
19124 La Spezia

Tel. 0187 736041

I prodotti del settore agricolo e ittico ligure, per l’anno 2017, hanno registrato un boom nelle esportazioni con un aumento, rispetto al 2016, dell’11% per un valore economico complessivo di circa 337 milioni di euro.

Settanta candidati si contenderanno l'ambito trofeo.

Il concorso, promosso da Coldiretti Giovani Impresa, premia i giovani che innovano in agricoltura e nel settore pesca.

Rivolto a disoccupati. Ecco come partecipare.

Approvata la nuova legge regionale.

 

La vendemmia partirà entro la prima decade di settembre.

Le richieste alla Regione per il miglioramento e la valorizzazione della produzione locale.

L’offerta enogastronomica rappresenta una primaria motivazione di viaggio.

Bombe d’acqua e grandine, frane sulle strade e danni alle coltivazioni

Coldiretti chiede azioni immediate, innovative e risolutive per affrontare questo grave problema e scrive all'assessore regionale Stefano Mai.

Coldiretti favorevole alla reintroduzione.

I vini liguri "racchiudono" il territorio

I vini liguri "racchiudono" il territorio

Venerdì, 29 Giugno 2018 12:50

Coldiretti fa il punto sul settore, uno dei principali dell'economia agricola ligure. Vini in vetrina a Liguria da Bere.

Le novità positive secondo Coldiretti.

Nel cuore di Torino.

Laboratorio nell'ambito di Valle Bio Festival a Varese Ligure.

 

La protesta davanti al Ministero delle Politiche Agricole.

L'Associazione plaude all'iniziativa "Degustazione al Museo".

La denuncia di Coldiretti.

Si è concluso il percorso di rinnovo degli organi sociali con un nuovo assetto politico per la Coldiretti Liguria dei prossimi anni.

Ecco il gruppo dirigente.

Suona la campanella per quaranta aule, e un totale di mille studenti raggiunti dall’attività di promozione e divulgazione dedicata all’Olio DOP Riviera Ligure, organizzata da A.p.o.l. (Associazione Produttori Olivicoli della Liguria) in collaborazione con Coldiretti.

Basilico DOP e mortaio fanno parte del "patrimonio culturale" ligure.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.