fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Guardia di Finanza e la ASL hanno accertato l'assenza di autorizzazioni e le carenze igienico-sanitarie. Presente anche un lavoratore in nero.

Per arrivare ad avere condizioni più sostenibili anche per il mercato privato.

La mancanza di personale tra i problemi registrati. Il presidente di Fipe Confcommercio La Spezia Diego Sommovigo: "Stiamo mettendo in campo azioni concrete per trovare soluzioni"

Domande dal 22 novembre al 6 dicembre. Ecco chi può richiederli.

Il sindaco Fabrizia Pecunia: "Siamo soddisfatti di questo risultato che rappresenta soltanto un primo passo verso un accordo di collaborazione con le attività commerciali".

Lo scopo è quello di offrire ospitalità e accoglienza anche nei periodi di bassa affluenza turistica.

"I clienti dovranno indossare la mascherina in ogni occasione in cui non sono seduti al tavolo".

La conferma arriva dalla conferenza stampa di Mario Draghi. La roadmap delle riaperture partirà dal 26 aprile.

Lucia Innocenti (Lega): "La richiesta è chiara: riaprire in sicurezza tutte quelle attività che sono state maggiormente colpite in quest'ultimo anno".

I ristoratori, tra le categorie più colpite a causa delle restrizioni per l'emergenza da Covid-19, in una cena simbolica in hotel per dimostrare che è possibile cenare in sicurezza.

"Lunedì la manifestazione è annullata per problemi organizzativi, ma ci siamo confrontati con il Prefetto".

Il presedente del Consiglio Regionale Gianmarco Medusei: "In questo modo avranno una giornata di lavoro in più evitando chiusure all'ultimo minuto".

Gli organizzatori del presidio in piazza Europa del settore ristorativo spezzino: "Il Prefetto ha proposto un tavolo con le associazioni di categoria".

"Ci auguriamo che il primo Dpcm del nuovo governo segni un cambio di passo"

"La ristorazione è stata ancora una volta danneggiata dalla mancanza di anticipo nella comunicazione".

Sandro Baudoni è un ristoratore della provincia spezzina che ha scritto una lettera indirzzata al neo Ministro Andrea Orlando: "Non riusciamo più a sentirci utili neanche a noi stessi".

Coldiretti Liguria: "Importante non abbassare la guardia, ma è necessario permettere a tutte le attività di ripartire, sempre in totale sicurezza".

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha incontrato una delegazione di ristoratori che hanno manifestato ieri a Genova.

L’Accademia Italiana della Cucina lancia la Guida per i piatti a domicilio

di Alessio Boi- La partenza da piazza Matteotti a Sarzana, le tappe ai Prati di Vezzano per concludere in piazza Europa. La camminata è organizzata a staffette, con cambio ogni 3 km.

L'assessore Brogi: "Siamo in mano a dei burocrati, si sta giocando con il futuro di migliaia di persone".

Se le indiscrezioni sulle misure di sicurezza da rispettare dal 18 maggio verranno confermate, sarà una mazzata per i ristoratori spezzini.

di Alessio Boi- Attività in ginocchio, tasse e affitti da pagare, serrande chiuse da due mesi. La richiesta di aiuto arriva in piazza Matteotti.

Le idee dell'amministrazione per aiutare commercianti, artigiani e ristoratori.

Lo decreterà il concorso ‘Il re e la regina dei fornelli’ organizzato da Confcommercio e La Nazione

Ecco i dati di FIPE Confcommercio sulle prenotazioni nei ristoranti a Pasqua. Si prevede un incremento dell'1,5% rispetto al 2016.

Allergeni e relativi nuovi adempimenti in materia: il convegno di Confcommercio La Spezia sul tema ha riempito la Sala Barilli in tutti i suoi posti, permettendo così a più di cento operatori del settore intervenuti (tra i quali titolari e gestori di alberghi, bar, ristoranti, enoteche con cucina e altri) di essere informati ed aggiornati sulle più recenti normative inerenti l'informazione per i clienti dei pubblici esercizi. 

FIPE Confcommercio organizza un nuovo incontro sull'argomento alla luce delle ultime novità che "semplificano" gli adempimenti a carico degli operatori del settore alimentare, ottenute grazie all'attività del tavolo tecnico istituito presso il ministero dello Sviluppo Economico del quale fa parte anche FIPE. 

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.