fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Confartigianato

Confartigianato

Via Fontevivo, 19
19125 La Spezia
Tel: 0187 286611

Email: segreteria@confartigianato.laspezia.it

Confartigianato, al via il corso da barman

Giovedì, 21 Febbraio 2013 12:02

L'Ufficio Formazione di Confartigianato La Spezia sta organizzando un corso da Barman.

Rete Imprese Italia, che unisce Confartigianato, Cna, Confesercenti e Confcommercio nel corso di una conferenza stampa tenutasi in Camera di Commercio ha lanciato un chiaro appello alle istituzioni per riaprire al più presto il simbolo principe del Parco nazionale delle Cinque terre, la Via dell'Amore.

In un momento di profonda crisi economica e di valori di cui, dati alla mano, stiamo vivendo in Liguria la fase più acuta, la nostra associazione a livello regionale ha ritenuto importante portare un contributo ai futuri deputati e senatori affinché possano avere il polso della situazione su quali siano le istanze e le aspettative dell'economia reale, costituito dalle micro e piccole imprese che in Liguria, come nel resto d'Italia, rappresentano l'ossatura portante della nostra economia.

«Un altro incidente colpisce l'autotrasporto spezzino – spiega il Presidente di Confartigianato Trasporti, Vincenzo Burroni e il responsabile sindacale Confartigianato, Nicola Carozza – e i richiami alla sicurezza non bastano mai.

E' stata rinnovata anche per l'anno 2013 la convenzione tra la Confartigianato e la Siae - Società Italiana degli Autori ed Editori per l'applicazione dello sconto sui compensi dovuti dalle imprese che utilizzano nei propri locali dove si svolge l'attività apparati (radio, lettori, cd, Pc/Internet, televisori, etc.) di riproduzione
di musica e video tutelati dal diritto d'autore.

Confartigianato organizza con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti, del Collegio dei Geometri e della F.I.A.I.P. (Federazione italiana agenti immobiliari professionali), un 'Corso di alta formazione professionale in valutazione immobiliare', un corso particolarissimo di grande interesse. Il corso che inizia a marzo (48 ore di formazione) si rivolge a tutte le persone che operano nel settore immobiliare, quindi Architetti, Geometri, Ingegneri, Agenti Immobiliari, Dipendenti della Pubblica Amministrazione, Gestori di Patrimoni, Amministratori di Beni, Consulenti Immobiliari ed Aziendali, Promotori di Costruzioni Immobiliari, Imprese di Costruzione, Commercialisti, Giudici, Agronomi, Periti Industriali Edili, professionisti della filiera immobiliare, Avvocati, Notai, Tributaristi, ecc.

Confartigianato presenterà mercoledì 13 febbraio alle ore 14.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Lerici il nuovo bando per il commercio della Regione Liguria. Il bando è rivolto alle attività commerciali che sono in essere da almeno un anno dalla presentazione della domanda e in particolare alle attività di: vendita al dettaglio con superficie netta di vendita non superiore a 250 mq; somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; rivendita di generi di monopolio; vendita di merci al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree pubbliche; rivendita di stampa quotidiana e periodica. Il bando
sarà attivo dal 15 marzo 2013 al 15 ottobre 2013 e prevede un contributo del 30% a fondo perduto sull'investimento effettuato nonché un contributo in conto interessi per abbattere i tassi praticati dalle banche. Sarà presente il Responsabile Credito Confartigianato, Marco Vignudelli e l'Assessore Alessandro
Palandri. Per informazioni tel. 0187.286653-55-52

Mercoledì 6 febbraio alle ore 21.00, presso la sala congressi Confartigianato di La Spezia in Via Fontevivo 19, presentazione ufficiale in anteprima per la Liguria di un prodotto utile ad arginare il caro-benzina.

«Le primarie – commenta Massimiliano Dentelli, Presidente di Confartigianato Sarzana – possono essere un elemento di arricchimento della competizione elettorale e potranno favorire l'emergere di una rosa di candidati per la carica di Sindaco a Sarzana. Ma quello che interessa le imprese e i cittadini sono i contenuti e le proposte che stanno dietro ai singoli personalismi».

I 'cattivi pagatori' hanno i giorni contati perchè Confartigianato lancia un'operazione trasparenza. Nel vero senso della parola, perchè da giovedì 31 gennaio
un Osservatorio di Confartigianato vigilerà sul rispetto della normativa entrata in vigore esattamente 30 giorni fa, il 1° gennaio, e che fissa a 30 giorni il termine ordinario per saldare le fatture nelle transazioni commerciali tra Enti pubblici e aziende private e tra imprese private.

«Petri era un autotrasportatore molto conosciuto in città e questo tragico incidente addolora tutta la categoria – commenta Nicola Carozza, Responsabile Confartigianato Trasporti – non ci sono parole, in questi momenti ci resta la preghiera e il silenzio.

Oltre sessanta gli allievi dell'Istituto Chiodo Einaudi e dell'Istituto Cardarelli della Spezia che hanno partecipato al seminario "Fotografia: prospettive future" organizzato dall'Associazione Fotografi Professionisti Confartigianato presso la sede dell'associazione in via Fontevivo. Ad accogliere gli studenti accompagnati dalla professoressa Simona Lupi, il presidente dei fotografi Mauro Fioravanti e la responsabile della categoria Antonella Simone che ha introdotto il seminario.

Fine settimana dedicato agli eventi, quelli belli, che ti fanno ricordare i momenti più felici della vita. Torna "Cerimonie & Cerimonie" la manifestazione organizzata da Confartigianato della Spezia che si terrà sabato 26 e domenica 27 gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 19.30, in piazza Europa alla Spezia.

Il Consorzio Ameglia Sviluppo ha presentato il progetto definitivo dell'area produttiva 'D2' di Camisano ad Ameglia. Il via libera e i permessi a costruire sono arrivati dopo 10 anni di traversie burocratiche. Un'area artigianale di pregio, nel Parco del Fiume Magra, con 150 metri di banchina sul fiume e la possibilità dell'uso di un Travel lift per alaggi e vari.

Confartigianato propone ad imprenditori e dipendenti del settore turistico ricettivo un corso gratuito di inglese (30 h). Il corso è rivolto a bar, ristoranti, alberghi, servizi al turismo, taxi, ncc, ecc. Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile chiamare l'Ufficio Formazione al numero 0187.286648 - dr.ssa Sara Bocchia – o via e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Ufficio Credito Confartigianato comunica che è stato presentato il nuovo bando per il commercio. Prevede contributi alle piccole imprese commerciali che effettuano investimenti diretti alla qualificazione, alla specializzazione, alla trasformazione delle loro attività.

Leggiamo con stupore la "lettera al commerciante 6" allegata qui sotto e riportata oggi sul quotidiano "La Nazione", e onde evitare confusione fra gli operatori lericini e ristabilire la verità sui fatti, quale rappresentante di Rete Imprese Italia, raggruppamento delle associazioni di Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti, desideriamo precisare quanto segue:

Aria di crisi a Sarzana nonostante l'avvio dei saldi. «Sono troppi gli impegni e gli obblighi per le imprese artigianali e commerciali – spiegano il Presidente di Confartigianato Sarzana, Massimiliano Dentelli e il responsabile della sede di via Emiliana, 39, Lauro Ricci – le persone talvolta non si rendono conto della situazione paradossale italiana. L'inizio dell'anno è denso di scadenze fiscali, solo per fare un esempio, a gennaio sono previste oltre 10 scadenze fiscali! Per chi vuole fare impresa anche quest'anno si presenta denso di ostacoli».

Confartigianato prende una dura posizione contro gli aumenti delle tariffe autostradali. «Le rendite di posizione della società autostrade sono inaccettabili – tuona il direttore di Confartigianato, Giuseppe Menchelli – non è possibile che annualmente imprese e cittadini debbano accettare aumenti tariffari quasi 'automatici'».

Sei appassionato di panificazione e vuoi farne la tua professione? Vorresti aprire una panetteria e frequentare un buon corso di formazione? Confartigianato Imprese La Spezia offre un completo corso per panificatori della durata di 75 ore con partenza lunedì 14 gennaio p.v., suddiviso in lezioni teoriche e lezioni pratiche, che sono tenute da tecnici della panificazione e panettieri professionisti.

Sarà un 2013 all'insegna delle tasse. Secondo la Confartigianato della Spezia, Alfredo Toti l'introduzione della Tares, l'aumento dell'Iva previsto dal 1° luglio, il ritocco all'insù dell'Imu sui capannoni, gli incrementi dei contributi previdenziali degli autonomi e delle addizionali Irpef a livello locale costeranno agli italiani 14,7
miliardi di tasse e contributi previdenziali in più rispetto al 2012. Per ciascuna famiglia italiana l'aggravio medio di imposta sarà pari a 585 euro: una vera e propria stangata.

Confartigianato: "Saldi dal 5 gennaio"

Giovedì, 03 Gennaio 2013 14:39

Patiti dello shopping, preparatevi, prenderà il via il prossimo 5 gennaio su tutto il territorio regionale la stagione invernale dei saldi. Confartigianato ricorda che la Regione Liguria ha dato attuazione nella propria normativa (l.r. n. 1/2007 e ss.mm.ii.) a quanto contenuto nel documento della Conferenza dei presidenti delle Regioni e Province Autonome-Cinsedo, fissando la data dei saldi invernali il primo giorno feriale antecedente l'Epifania, che perciò quest'anno dureranno da sabato 5 gennaio 2013 a lunedì 18 febbraio 2013.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.