fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Gli specialisti del CNeS hanno rinvenuto una rete da pesca di circa 500 metri, priva di targhette identificative, abbandonata sul fondale, proprio nella zona ove l’attività ittica è fortemente limitata e regolamentata in maniera rigorosa.

Vice presidente Alessandro Piana: "Un'occasione per riflettere sulle nostre tradizioni"

Ass. Giampedrone: "A fianco del Comune per individuare gli interventi necessari sul lungo periodo"

di Anna Mori – Dopo la notizia della lauta mancia lasciata da un Emiro in un locale di Monterosso, abbiamo voluto approfondire. Gazzetta della Spezia ha sentito il Maître del locale e il creatore della APP TackPay, ecco cosa ci hanno raccontato.

Toti: "Lavoriamo costantemente per messa in sicurezza di un territorio bellissimo ma fragile"

 Una mancia da capogiro al personale di un ristorante di Monterosso

ARPAL, a seguito di nuovi campionamenti, ha infatti comunicato che l’area interessata dal divieto è nuovamente idonea alla balneazione.

 Lunedì 21 agosto al Convento dei Frati Cappuccini

Con la scusa di lasciare anche loro una valigia, sarebbero riuscite a rubare da quella del turista alcuni oggetti di valore.

 

L'evento si terrà mercoledì 16 agosto al Molo dei Pescatori alle ore 21.30.

Risultano parametri fuori norma dalle analisi ARPAL.

di Ginevra Masciullo - Il Comune di Monterosso organizza e promuove una tre giorni con grandi ospiti.

Un desk per dare informazioni ai turisti nell'ottica di visite consapevoli e rispettose del territorio.

Martedì 8 agosto alle ore 21,30 al Molo dei pescatori di Monterosso

 La posizione permette di coprire efficacemente un'area di intervento che va dai territori del comune di Riomaggiore a quelli di Vernazza fino a Monterosso al mare.

 Proseguono gli appuntamenti per celebrare i 50 anni della Doc Cinque Terre.

Emanuele Moggia fa anche chiarezza sulle competenze e le responsabilità nella gestione dell'impianto.

Per rispondere alle esigenze della comunità e migliorare le infrastrutture del territorio, inseriti nuovi investimenti e interventi.

Presenterà il suo "Sibilla. Vita di Joyce Lussu".

Appuntamento martedì 1 agosto alle ore 21.00 nella Piazzetta della Marina di Manarola.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.