fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Regione Liguria

Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

URL del sito web: http://www.regione.liguria.it

GENOVA. Ammontano a 13,5 milioni di euro i finanziamenti erogati ai Comuni liguri colpiti dagli eventi alluvionali nel 2010 e nel 2011.

Nuovo Felettino, ecco come andranno le cose

Giovedì, 28 Febbraio 2013 18:28

"Un punto di non ritorno": con la firma di inizio febbraio a Roma sono arrivati i 120 milioni che permettono di passare all'approvazione del progetto definitivo, già consegnato, per il nuovo ospedale del Felettino.

GENOVA. Un treno straordinario per la manifestazione in ricordo delle vittime delle mafie che si terrà sabato 16 marzo a Firenze. Lo mette a disposizione la Regione Liguria su proposta dell'assessore ai trasporti, Enrico Vesco.

GENOVA. Informati e connessi: è questo il titolo del progetto rivolto ai giovani residenti in Liguria, dai 16 ai 29 anni e dedicato alla cultura della legalità e ai comportamenti consapevoli.

GENOVA. "Soddisfazione per la pronuncia della Corte Costituzionale che ha confermato la bontà e validità della legge regionale sul demanio e sul patrimonio ribaltando così il ricorso presentato dal Governo".

GENOVA. Prende il via lunedì 4 marzo alle 10 presso la sede della Regione Liguria in Via Fieschi 15 (11° piano) il primo corso sperimentale europeo sulla blue e green economy rivolto a giovani laureati.

Genova. Energie rinnovabili, la Regione Liguria accelera la semplificazione per le autorizzazioni energetiche rinnovabili. Nei prossimi mesi, comunque entro la fine dell'anno, la realizzazione di nuovi impianti con sarà più subordinata a una deroga al Ptcp- Piano territoriale di coordinamento paesistico regionale.

Genova. Approvato dalla giunta della Regione Liguria, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Giovanni Barbagallo, il programma triennale regionale 2014-2016 di interventi per il miglioramento della produzione e della commercializzazione del miele.

GENOVA. Ventisei milioni di euro dalla Regione Liguria per gli investimenti innovativi delle piccole e medie imprese. Sono i finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Liguria, attraverso un bando, approvato oggi, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli che partirà il 2 aprile, grazie al POR – FESR, fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013.

GENOVA. Da lunedì 25 febbraio prenderanno il via i pagamenti di quanto rendicontato dai Comuni liguri, colpiti dagli eventi alluvionali del 2010 e 2011.

GENOVA. Verrà approvato entro il luglio 2013, nella conferenza dei servizi convocata dal sindaco della Spezia, il progetto definitivo dell'ospedale Felettino contestualmente al permesso di costruire e, salvo imprevisti, il bando per la sua realizzazione sarà pubblicato a inizio 2014.

GENOVA. La Regione Liguria, con un provvedimento approvato in mattinata dalla giunta, su proposta dell'assessore all'ambiente Renata Briano, ha varato il riparto dei fondi in campo ambientale per oltre 4 milioni di euro, sulla base delle risorse iscritte nel bilancio 2012 e frutto dell'ecotassa per il conferimento dei rifiuti in discarica. Fondi ripartiti secondo le priorità del territorio, dai controlli ambientali, ai parchi, dai rifiuti, alla difesa del suolo.

GENOVA. Da lunedì 6 maggio e fino al 7 giugno 2013 le imprese spezzine danneggiate dall'alluvione del novembre 2012 potranno presentare domanda di contributo per investimenti a fondo perduto presso la Camera di Commercio della Spezia.

GENOVA. "Se il consigliere Bagnasco leggesse con attenzione quanto ho scritto ieri in merito ai profughi capirebbe che la mia risposta è stata chiara: prosegue il lavoro di collaborazione tra gli enti e le regioni sui profughi, nonostante il passaggio di competenze".

GENOVA. "Serve un'intesa Stato – Regioni per costruire un sistema sanitario integrativo, vista anche la competenza delle regioni sulla sanità, ma noi vorremmo che le società di mutuo soccorso recuperassero la funzione sociale delle loro origini".

Meno rifiuto in discarica? Si può!

Lunedì, 18 Febbraio 2013 19:48

Meno rifiuti in discarica? Si può. Il primo principio di gestione dei rifiuti secondo la normativa comunitaria è prevenire la produzione dei rifiuti: nel caso dei rifiuti organici, evitando di smaltirli in discarica, si contribuisce a contenere la formazione di percolato e la produzione di biogas, i principali fattori inquinanti da discarica.

GENOVA. "Mi spiace che il consigliere Bagnasco utilizzi l'argomento dei profughi in modo strumentale, forse non è informato che dal 31 dicembre dell'anno scorso le competenze sui profughi sono passate al Ministero dell'Interno e alle Prefetture".

GENOVA. Verrà aperto a settembre di quest'anno il raccordo dallo svincolo Castelletti nell'area IP del secondo lotto dell'aurelia bis della Spezia.

Via libera dalla Regione Liguria alle nuove regole e modalità di apertura degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere attrezzate nella stagione estiva e non solo.

GENOVA. Sono stati approvati questa mattina dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore al bilancio e alla formazione, Pippo Rossetti nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale che prenderanno il via nell'anno accademico 2013-2014 per i prossimi tre anni. Saranno 23 gli Istituti professionali in tutta la Liguria che potranno realizzarli.

GENOVA. Sono in arrivo regole più rigide per la formazione degli operatori socio-sanitari presso gli Enti privati. Lo ha stabilito oggi la Giunta regionale ligure, su proposta dell'assessore al bilancio e all' istruzione Pippo Rossetti dell'assessore alle politiche sociali, Lorena Rambaudi, per garantire una formazione uniforme su tutto il territorio e andare incontro alle esigenze degli iscritti.

GENOVA. Oltre 8 milioni di euro quale seconda tranche dell'indennità infermieristica prevista dall'accordo siglato tra Regione Liguria e organizzazioni sindacali a dicembre 2011.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.