fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Contrasto della povertà educativa minorile: presentazione online dei due nuovi bandi di "Con i Bambini"

Fondazione Carispezia organizza la presentazione online dei due nuovi bandi Spazi aggregativi di prossimità e Vicini di scuola pubblicati da Con i Bambini e promossi nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Mercoledì 9 febbraio, dalle ore 16.00 alle 17.30, Fondazione Carispezia organizza la presentazione online dei due nuovi bandi Spazi aggregativi di prossimità e Vicini di scuola pubblicati da Con i Bambini e promossi nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo è sostenuto dalle Fondazioni di origine bancaria, tra cui Fondazione Carispezia, e nasce dall’accordo tra Acri (Associazione che rappresenta collettivamente le Fondazioni), Forum Nazionale del Terzo Settore e Governo.

La presentazione rientra nelle attività di supporto alle organizzazioni del Terzo Settore che Fondazione porta avanti per favorire la crescita di queste realtà anche attraverso momenti formativi e strumenti dedicati.
L’incontro online sarà curato da Giorgio Sordelli, esperto in progettazione sociale, e prevedrà l’intervento di Elisabetta Dodi, pedagogista e formatrice nell’ambito della progettazione sociale ed educativa.

Il bando Spazi aggregativi di prossimità intende offrire opportunità formative e socializzanti, anche in un’ottica di prevenzione del disagio giovanile, promuovendo il protagonismo e la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze, lo scambio tra pari e il coinvolgimento della “comunità educante”. Il bando scade il 18 marzo 2022 e mette a disposizione complessivamente 20 milioni di euro.


Vicini di scuola intende sostenere progetti volti a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica. Il bando, che scade il 29 aprile 2022, mette a disposizione un totale di 10 milioni di euro e intende affiancare le scuole che vogliono rendersi attrattive per tutti e promuovere interventi che consentano di garantire una formazione di qualità anche in contesti più complessi e una riduzione dei divari nelle politiche educative territoriali.

Per partecipare alla presentazione è obbligatorio registrarsi entro martedì 8 febbraio al link https://it.surveymonkey.com/r/conibambini 

---
Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile nasce nel 2016 da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, con Governo e Terzo Settore. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. Con i Bambini attraverso bandi e iniziative ha selezionato complessivamente più di 400 progetti in tutta Italia, sostenuti con un contribuito di oltre 335,4 milioni di euro, raggiungendo mezzo milione di bambini e ragazzi insieme alle loro famiglie. Attraverso i progetti sono state messe in rete oltre 7.150 organizzazioni, tra Terzo settore, scuole, enti pubblici e privati rafforzando le “comunità educanti” dei territori.
www.conibambini.org  - www.percorsiconibambini.it 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Fondazione Carispezia

Via Domenico Chiodo, 36
19121  La Spezia
Tel.  +39 0187.77231
Fax +39 0187.772330
Email: segreteria@fondazionecarispezia.it

www.fondazionecarispezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.