fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Si è tenuto in Sala Dante il convegno "Endometriosi: sensibilizzazione e prevenzione" In evidenza

Un'iniziativa dedicata a far conoscere questa malattia ginecologica cronica con effetti psicofisici spesso marcatamente debilitanti e invalidanti, che solo in Italia colpisce 3 milioni di donne.

Si è svolto in sala Dante, di fronte a un pubblico di studenti, il convegno organizzato Dall'Amministrazione comunale e dall'associazione "La Voce di Una è la Voce di Tutte" sul tema "Endometriosi: sensibilizzazione e prevenzione".

Un'iniziativa dedicata a far conoscere questa malattia ginecologica cronica con effetti psicofisici spesso marcatamente debilitanti e invalidanti, che solo in Italia colpisce 3 milioni di donne.

L'iniziativa, tenutasi in occasione della Giornata Mondiale dell'Endometriosi, ha visto gli interventi di Giulio Guerri, Assessore alle Politiche Sanitarie e Sicurezza del Comune della Spezia; del dott. Fabio Sanguineti, Direttore struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia Asl5; di Sara Furno, ostetrica; del dott. Gian Maria Felicetti, psicologo e psicoterapeuta e delle volontarie Lorita Longo, Alessia Ronconi e Tania Vitali, tutor dell'Associazione "La Voce di Una è la Voce di Tutte".

Ha moderato il convegno la dott.ssa Marina Pratici, scrittrice e giornalista. Nell'intervento di apertura, l'Assessore Guerri ha portato i saluti del Sindaco Pierluigi Peracchini e sottolineato l'impegno dell'Amministrazione rispetto alla problematica dell'endometriosi nell'ambito di un complessivo percorso che sta portando avanti per promuovere la conoscenza e la prevenzione in ambito sanitario, in collaborazione con le associazioni ed altre istituzioni, a partire dalle scuole.

Gli interventi tecnici del dott. Sanguineti e del dott. Felicetti hanno illustrato nel dettaglio le caratteristiche della malattia, l'impatto psicologico e come poterla affrontare e contrastare con particolare riferimento all'importanza fondamentale di una diagnosi precoce che può salvaguardare dalle gravi conseguenze psicofisiche di un riconoscimento tardivo della patologia.

Le testimonianze di Sara Furno e delle tre volontarie dell'Associazione hanno messo in evidenza le esperienze personali di chi vive quotidianamente i disagi e i dolori dell'endometriosi e il suo impatto invalidante. A conclusione della giornata la facciata di Palazzo Civico è stata illuminata di giallo, colore simbolo della ricorrenza internazionale.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.