fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

“Puliamo il mondo” sbarca anche quest’anno a Cadimare In evidenza

di Anna Mori – L’iniziativa è promossa da Legambiente e organizzata dalla Pro Loco. Tutti i cittadini sono invitati a dare il proprio contributo, domenica 1 ottobre dalle 8.30 alle 12.30. Pulizia dei fondali, della spiaggia e dei quartieri del borgo.

Anche quest’anno “Puliamo il mondo” sbarca nel borgo di Cadimare, l’iniziativa promossa a livello nazionale da Legambiente è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune della Spezia, Acam Iren e l’Autorità di Sistema Portuale.

L’invito a partecipare e a portare il proprio contributo è rivolto a tutti i cittadini per domenica prossima, 1 ottobre, non solo pulizia dei fondali, ma anche dei quartieri circostanti e della spiaggia del borgo.

“’Puliamo il mondo’ è una manifestazione di carattere nazionale – dichiara il presidente di Legambiente La Spezia Stefano Sartied è forse una delle più grandi iniziative di volontariato in Italia. Consideriamo, infatti, che più di 1000 località saranno coinvolte ed è importante che anche quest’anno alla Spezia il borgo di Cadimare abbia aderito a questa iniziativa, che ormai è diventata una tradizione storica, proprio per la località che è e per il problemi che lo interessano. Dobbiamo dare tutti un contributo e, anzi, invitiamo tutti ad essere presenti domenica 1 ottobre”.

Per la prima volta, quest’anno l’assessorato all’ambiente del Comune della Spezia darà il proprio patrocinio all’iniziativa: “Daremo un supporto logistico – spiega l’Assessore Kristopher Casati - oltre che alla pulizia dei fondali, è prevista anche quella del borgo di Cadimare, con mezzi, uomini e spazzatrici a terra. Organizzeremo una raccolta ingombranti, sia provenienti dal fondo marino che portati dai cittadini. Quindi, rispetto alla pulizia che viene fatta tutti gli anni, e per questo faccio un plauso alla Pro Loco e a Legambiente che sono sempre attivi e a tutte le persone che partecipano, quest’anno diamo un input in più ai cittadini, per una maggiore pulizia”.

Cadimare punta molto anche sui giovani per questa iniziativa: “Quest’anno saranno molto numerosi i giovani presenti – evidenzia Pino Meola, presidente della Pro Loco di Cadimare – questo ci inorgoglisce, perché iniziamo a sensibilizzarli sul tema e a proiettarli verso il futuro. Non ultimo faremo con Acam Iren un’ora di educazione ambientale, partendo dai bambini più piccoli”.

L’appuntamento per tutti coloro che vorranno partecipare è in piazza giardini a Cadimare alle 8.30: verrà consegnato il kit per la pulizia a tutti i volontari e gli verrà assegnato ruolo e postazione dove intervenire. “E’ allertata anche una trentina di sub a cui va il ringraziamento totale, perché bisogna sempre avere rispetto per il mare” conclude Pino Meola.

L’evento si concluderà alle 12.30 con un buffet offerto dagli organizzatori.

Per maggior informazioni: Luca 393 1123423 – Pino 348 8951329 – Michael 340 8405367

(Scarica la locandina qui sotto)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.