fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nello spezzino circa 3400 persone con ADHD, un convegno affronta il tema della gestione della quotidianità In evidenza

L'incontro è rivolto ad esperti, insegnanti e famiglie.

Il mondo ADHD: la gestione del quotidiano nel corso della vita: è questo il titolo del convegno che si terrà in Sala Dante, via Ugo Bassi 4, sabato 21 ottobre dalle 9:00 alle 17.30.

Il convegno è organizzato da AIFA Aps – Associazione Italiana Famiglie ADHD in collaborazione e con il patrocinio dell'Azienda Sociosanitaria Ligure ASL5, con il patrocinio della città della Spezia, della Regione Liguria e di AIDAI – Associazione Italiana Deficit dell'Attenzione e Iperattività. Gli organizzatori ringraziano per il supporto l’Organizzazione di volontariato Insieme per i diritti dei nostri figli.

Nella provincia della Spezia, la stima è di circa 1.000 minori tra i 6 ed i 17 anni con ADHD (di cui circa 100 pari all’1% dei minori, con ADHD grave) mentre sarebbero circa 3.350 gli adulti con ADHD tra i 18 ed i 67 anni (maggiorenni in età lavorativa).*

“Il Convegno è rivolto agli specialisti, alle famiglie e agli insegnanti – sottolinea Monica Conversano, vicepresidente AIFA Aps Associazione Italiana Famiglie ADHD – con l’obiettivo di far conoscere il progetto della ASL5 ligure, una buona pratica nel panorama regionale e nazionale, tenendo al centro la formazione e l’informazione sul Disturbo da Deficit di Attenzione per un approfondimento sulle sue peculiarità dall’infanzia fino all’età adulta.”

Sono previsti in mattinata tre interventi per esporre i temi dell'ADHD nell'età evolutiva e in quella adulta dal punto di vista medico e farmacologico, mentre nel pomeriggio si affronterà l'aspetto terapeutico psicologico. Uno sguardo sarà rivolto ai progetti sviluppati dai medici della Struttura Complessa Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile dell'ASL5 indirizzati ai bambini/adolescenti per rinforzare le loro abilità socio-relazionali anche attraverso l'attivazione di parent training per i genitori e teacher training per insegnanti. Verrà approfondita la conoscenza sulla normativa scolastica e si parlerà di quali sono le migliori strategie da attuare per garantire il successo scolastico degli alunni con ADHD e sue comorbidità anche attraverso il percorso di Coping Power Scuola. Si parlerà dei percorsi psicologici adatti agli adulti con ADHD per gestire il quotidiano e l'inserimento nel mondo del lavoro.

Il convegno ad ingresso libero e gratuito è aperto a psichiatri, psicologi, logopedisti, psicomotricisti, pedagogisti, educatori, insegnanti, medici di base, pediatri e alle famiglie.

Agli insegnanti saranno riconosciuti i crediti per la formazione con iscrizione sulla piattaforma SOFIA, codice identificativo 88399.

Il mese di ottobre è riconosciuto a livello mondiale come il Mese della Consapevolezza dell’ADHD, il cui tema quest’anno è Vivere bene con l’ADHD.


 *Elaborazioni di AIFA APS, utilizzando i dati della popolazione al 1 gennaio 2023 sul sito ISTAT e le stime di prevalenza di ADHD indicate nel DSM5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Quinta edizione 2013.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.