fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Confartigianato ha "diplomato" 6 nuovi panificatori In evidenza

Tra i partecipanti una ragazza italo americana e una venuta apposta dalla Sicilia per imparare l'arte bianca


Confartigianato La Spezia ha 'diplomato' 6 nuovi panificatori: Martina Aloi, Dario Bini, Lara Castellani, Giovanna Dimartina, Anna Giulia Scrufari Hedges e Andrea Viviani. La maggioranza dei corsisti erano donne a differenza delle passate edizioni. Il panificatore è un mestiere della tradizione che sta cambiando ed oggi interessa anche alle ragazze. Ma c'è di più due ragazze sono venute apposta alla Spezia da fuori per frequentare il corso Confartigianato: sono Anna Giulia Scrufari Hedges, italo americana che vive a Londra e vuole aprire un'attività nella 'Big Smoke' e Giovanna Dimartina, siciliana che è venuta per frequentare il corso e poi tornare in Sicilia ad aprire un forno la prossima primavera. Entrambe si sono trovate molto bene e valutano positivamente questa 'trasferta' formativa spezzina.

Il corso è stato organizzato da Eleonora Landi e Silvia Orlandini dell'Ufficio Formazione Confartigianato e come docente esperto di panificazione Marco Chiappini. Durante le lezioni si è parlato di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro; norme comportamentali all'interno del laboratorio; abbigliamento, conoscenza dei macchinari; materie prime, processi chimici lavorativi; prova pratica di impasti con diverse farine e manipolazione dell'impasto; molteplici le prove pratiche di impasti, la pratica di ricette pane lavorato e focaccia base; la lavorazione pane con biga ciabatta, rosetta; lavorazione e sviluppo pane e focacce 5 cereali, curcuma; prove pratiche di focaccia base, farcita, pizza; pasticceria da forno e pasticceria secca. 

Sono molte le aziende del settore della panificazione che hanno difficoltà a reperire manodopera qualificata, il corso ha provato a far appassionare i giovani a questo antico mestiere. Per informazioni sui prossimi corsi professionalizzanti dedicati all'alimentare è possibile contattare l'Ufficio Formazione Confartigianato, tel. 0187 286604-69  oppure all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.