fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Parte Green-O, progetto di Orienteering per le scuole del territorio spezzino In evidenza

Rivolto agli studenti tra 9 e 12 anni.

È iniziato il progetto GREEN-O! Realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Sportivi per Natura – seconda edizione e diretto da DOG OPEN GAMES ASD, in collaborazione con ASI Liguria e Amatori Orienteering Genova asd, sostenuto dalla Federazione Italiana Sport Orientamento (FISO).

Il progetto si rivolge alle scuole primarie e secondarie del territorio spezzino. Si tratta di organizzare una serie di incontri teorico-pratici con gli studenti di età compresa tra 9 e 12 anni. I temi trattati: l’uso di mappe e bussola, le regole e la pratica dell’orienteering, sono previste uscite presso gli impianti di orienteering sparsi sul nostro territorio. Gli argomenti che verranno trattati in maniera trasversale: l’importanza di praticare attività sportiva all’aria aperta, i sani stili di vita, il rispetto e la cura dell’ambiente, la conoscenza della biodiversità.

I vantaggi dell’orienteering sono molteplici e proprio per questa ragione quando viene scoperto le persone si appassionano, sia a livello amatoriale che agonistico.
L’orienteering ha un grande valore formativo, soprattutto per i più giovani: fornisce gli strumenti per tutelare la bellezza naturale e sensibilizza alle tematiche ecologiste, il tutto praticando uno sport che fa bene al corpo e allo spirito.
Infatti, grazie all’orienteering si sviluppano le abilità cognitive, si riducono ansia e stress e si rafforza l’autostima.

La sensibilizzazione verso l’ambiente e il rispetto per la biodiversità passeranno attraverso la pratica sportiva di gruppo e inoltre vedranno 4 momenti di riflessione collettiva diretta durante incontri con testimonials, indirizzati a scuole e alla comunità tutta.
Inoltre, i gruppi di giovani che aderiranno saranno coinvolti assieme ai loro insegnanti, educatori, allenatori, nelle attività di pulizia dei sentieri e degli spazi verdi in cui sono collocati gli impianti sportivi di orienteering.
Gli incontri con le scuole avranno inizio a partire da febbraio 2024.

Per le scuole interessate contattare il numero 3667759242 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.