fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ricercato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, è stato arrestato alla Spezia In evidenza

E' stato inoltre accertato che non aveva rispettato il foglio di via emesso dal Questore.

È stato arrestato nel quartiere Umbertino un cinquantatreenne originario della provincia di Sassari, ricercato per un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Imperia, che dove espiare la pena di 2 mesi e 20 giorni di reclusione.
Il provvedimento restrittivo riguarda un fatto commesso a San Remo (IM) nel febbraio dello scorso anno quando l'uomo, nel corso di un controllo di Polizia al quale era stato sottoposto, aveva esercitato resistenza e violenza ai pubblici ufficiali che lo avevano identificato.

Il 53enne, di fatto senza fissa dimora, era ricercato da circa una settimana dagli uomini della Squadra Mobile spezzina, incaricati dell’esecuzione del relativo provvedimento restrittivo.
Nel primo pomeriggio del 14 maggio 2024, nel corso dei servizi effettuati dagli agenti in borghese nel centro cittadino, il catturando veniva individuato nel quartiere Umbertino mentre, a piedi, transitava in piazza Brin,
Accompagnato in Questura per l’identificazione certa a mezzo foto-segnalamento, a seguito di riscontro positivo, gli veniva notificato il provvedimento restrittivo e, ultimate le formalità di rito, veniva portato in carcere per l’espiazione della pena detentiva inflittagli.

Inoltre, il Questore della Spezia aveva, nel recente passato, emesso nei confronti dell'arrestato il “Foglio di via Obbligatorio” con il quale, ritenendolo pericoloso per la sicurezza pubblica, lo aveva allontanato dal comune della Spezia con divieto di farvi ritorno per 4 anni.
Il cinquantatreenne, pertanto, è stato anche denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale della Spezia per la violazione della predetta misura di prevenzione; inosservanza che prevede una pena da 6 a 18 mesi di reclusione.

 

È fatta salva in ogni caso - in base agli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea - la presunzione di innocenza delle persone sottoposte ad indagini preliminari, che possono far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.