fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il “linguaggio di genere” è esigenza o sensibilità? Tavola rotonda organizzata da EWMD La Spezia In evidenza

Si parlerà di come il linguaggio costruisce la nostra realtà e della rappresentazione del genere in una lingua che cambia.

EWMD La Spezia organizza all’Auditorium Biblioteca Beghi (23 maggio alle ore 17.00) una tavola rotonda sul linguaggio di genere e quanto sta cambiando nella comunicazione.

Il Network spezzino ha ideato l’incontro partendo dalla tesi di Margherita Laganà, spezzina e laureata in Mediazione Linguistica Interculturale, che affronta alcune tematiche molto attuali legate alla comunicazione ed al linguaggio di genere. L’obiettivo della tavola rotonda è quello di coinvolgere, seguendo il file rouge indicato da Margherita Laganà, il mondo della Scuola, delle Imprese ma anche chi si occupa di formazione.

Negli ultimi anni si è cominciato a parlare di “linguaggio di genere”, una tipologia di linguaggio i cui confini sono per tanti versi ancora da definire: il “linguaggio di genere” è esigenza o sensibilità?
I relatori saranno chiamati a parlare della propria esperienza in diversi settori.
Tra gli obiettivi dell’incontro anche quello di capire come è cambiato il linguaggio all’interno della Scuola e come viene percepito il linguaggio di genere.
Non solo, sarà anche l’occasione per soffermarsi, grazie alla presenza di rappresentanti del mondo delle imprese e della formazione, sulle iniziative delle aziende per sensibilizzare i propri dipendenti sulla parità di genere e capire quali strategie elaborare per arrivare ad un linguaggio inclusivo e paritario.

Tra i relatori che parteciperanno alla Tavola Rotonda organizzata da EWMD La Spezia, oltre a Margherita Laganà,Mauro Patrì e Debora Cariola, Vice Presidi Istituto Capellini Sauro, Sara Cecchini, Dirigente Istituto Alberghiero A. Casini, Deborah Di Donna, Lihe & Health Coach e formatrice, EWMD Torino e Sabrina Canese, AD Canese Srl e Presidente Assofermet Ferramenta.
A moderare gli interventi sarà la giornalista Anna Mori.

Emwd La Spezia ringrazia per la collaborazione il Comune della Spezia e l’Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea


EWMD La Spezia
llEWMD La Spezia nasce nel 1986, associandosi al Network fondato nel 1980 a Milano da Federica Olivares che inizialmente si chiamava Donne in Carriera. Con il passare del tempo, grazie all'apporto di nuove socie, e la nascita di altre delegazioni in Italia, il gruppo si è consolidato e si è trasformato in network internazionale entrando a far parte di EWMD fondato in Europa nel 1984.
La delegazione EWMD La Spezia, fondata da Clara Paganini, ha avuto come obiettivo la valorizzazione professionale e personale delle donne per raggiungere una vera parità di genere sempre con un occhio ai problemi della città.
Dal 2001 EWMD La Spezia organizza il premio "Donne Leader Spezzine ", She Made a Difference, istituito nel 2001 con il patrocinio del Comune della Spezia, che si ripete ogni anno. Il premio viene riservato a donne nate o cresciute nella nostra città che hanno raggiunto l'eccellenza nella professione, nel sociale, nell'arte, nello sport. Nel 2003 si è aggiunto il Premio Primavera dedicato a giovani (under 30) che mostrano già di avere le caratteristiche che le faranno emergere.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.