fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sarzana, XXXI edizione per “Libri per strada”: tanti gli appuntamenti della kermesse In evidenza

Dal 31 maggio al 4 giugno in piazza Luni, che ospiterà anche la seconda edizione del "Tolkien Studies Day”.

Piazza Matteotti, Sarzana (foto di repertorio) Piazza Matteotti, Sarzana (foto di repertorio)

Torna a Sarzana la storica rassegna letteraria "Libri per Strada, la Strada per i Libri", giunta quest'anno alla XXXI edizione.

L'evento, patrocinato dal Comune di Sarzana, è organizzato dalle librerie, dalle fumetterie e da uno studio bibliografico antiquario della città e si terrà dal 31 maggio al 4 giugno anche con la collaborazione di Confesercenti. Una vera e propria kermesse dedicata al libro e alla lettura che si svolgerà nella tradizionale location di piazza Luni e di palazzo Roderio dove le storiche bancarelle offriranno al pubblico l'opportunità di curiosare tra una vasta e completa scelta di libri tra novità, testi antichi, fumetti fino alle letture per i più piccoli e tanto altro ancora.

Non mancheranno gli incontri con gli autori, lo spazio firmacopie, spettacoli musicali e laboratori per tutte le età.

"Sarzana è una grande città di cultura e la cultura vive attraverso i libri - dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli. - Grazie ai nostri librai, straordinarie energie positive per Sarzana con cui stiamo lavorando da tempo per questa nuova e ricchissima edizione dei Libri perStrada”.
Alessandro Bernardini dell'omonimo studio bibliografico e Arianna Frediani della libreria "Il Mulino del Libro", rispettivamente presidente e vicepresidente dell'Associazione "Libri per Strada" sottolineano lo spirito che anima la manifestazione e che ha permesso la nascita dell'Associazione “Ridare dignità e valore all'atto della lettura -dicono- come momento di studio, approfondimento, confronto e aggregazione sociale, ampliando e diversificando gli spazi ed i momenti dedicati a questa attività e alla cultura del libro”.

Anche quest'anno, forte dell'esperienza dello scorso anno, "Libri per Strada" ospita al suo interno la II edizione del "Tolkien Studies Day", che si terrà il 3 e il 4 giugno e che rappresenta un approfondimento tematico dedicato alla figura del professor J.R.R. Tolkien, massimo studioso inglese di filologia e letteratura, noto soprattutto per la saga "Il Signore degli Anelli" ambientata nella leggendaria Terra
di Mezzo. La due giorni si articola in una serie di incontri con autori e studiosi della materia Tolkieniana, performance dal vivo di artisti ed illustratori e banchi a tema di qualità; fra i momenti salienti delle due manifestazioni saranno sicuramente lo spettacolo dal vivo di Gek Tessaro, autore poliedrico e poeta del colore, specializzato nella letteratura e illustrazione per l'infanzia, a cura della "Libreria dei Ragazzi" nella serata di Sabato, e "Canti di Helughea", concerto di arpa celtica che chiuderà la manifestazione nella serata di domenica, a cura di Arthuan Rebis.


Qui sotto è possibile scaricare il programma completo.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Sarzana

Palazzo Comunale
Piazza Matteotti, 1
19038 Sarzana(SP)
Tel. 01876141

E-mail: ufficio.stampa@comunesarzana.gov.it

 

www.comunesarzana.gov.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.