fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Grande partecipazione alla conferenza "Napoleone III, la Contessa di Castiglione e l’Unità d’Italia"

Organizzato da 50&Più La Spezia e patrocinata dal Comune della Spezia. 

Grande successo per la conferenza “Napoleone III, la Contessa di Castiglione e l’Unità d’Italia” svoltasi nel pomeriggio di sabato 25 novembre presso il Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana”. Sala completamente piena e diverse persone in piedi, un risultato importante che incoraggia l’associazione a migliorare ulteriormente. Il relatore della conferenza, l’ingegner Alessandro Guadagni, ha saputo intrattenere il pubblico con un affascinante racconto sulla storia del periodo di Napoleone III, ripercorrendo inoltre tutti i passaggi che hanno portato all’Unità d’Italia.

Non è mancata una parte dedica ad una figura storica di rilievo, la Contessa di Castiglione Virginia Oldoini, che per anni visse alla Spezia e che viene considerata una delle personalità più importanti della storia spezzina. L’associazione di cui Alessandro Guadagni è membro del consiglio d’amministrazione è il Souvenir Napoléonien, fondato nel 1937, conta 3600 membri in diversi paesi e si occupa di divulgazione e ricerca sulla storia del Primo e del Secondo Impero. L’evento, data la rilevanza culturale, ha ottenuto il patrocinio del Comune della Spezia.

“Per noi l’attenzione all’anziano è di fondamentale importanza -spiega Giorgio Molinari, presidente dell’associazione 50&Più La Spezia- questo evento mette in evidenza la volontà di tanti di poter continuare ad imparare e a formarsi, ci stiamo impegnando in questa direzione e vogliamo creare sempre più momenti di condivisione per gli anziani.”

50&Più La Spezia e la sua sezione vita associativa si stanno impegnando per rilanciare una serie di iniziative da tempo libero che sappiano coinvolgere le persone, in particolare gli over.

“La grande partecipazione a questa conferenza ci rende orgogliosi e ci incoraggia a proseguire nel nostro percorso -ha sottolineato Bruno Mazzilli, consigliere 50&Più e organizzatore dell’evento- guardiamo alla terza età con ottimismo e con la consapevolezza che la socialità sia necessaria per alzare la qualità della vita.”

Alla conferenza era presente la presidente 50&Più Liguria e vice presidente nazionale Brigida Gallinaro che ha ringraziato i presenti e il consiglio spezzino per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’evento. Il relatore è stato introdotto dal conservatore responsabile del Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” Giacomo Paolicchi.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.