fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A "Un mondo a parte" Marco Ferrari con il suo libro "Alla rivoluzione sulla Due Cavalli" In evidenza

Cosa resta oggi di quel viaggio iniziatico?

Venerdì 17 maggio alle ore 18 allo spazio culturale “Un mondo a parte” (Via Carducci 43, La Spezia) verrà presentato il libro di Marco Ferrari “Alla rivoluzione sulla Due Cavalli- Ritorno a Lisbona 50 anni dopo” edito da Laterza.

Il 25 aprile 1974, una data che pare ormai lontana anni luce, avvenne in Portogallo un fatto straordinario: sulle note di “Grândola, Vila Morena” di José Afonso, un gruppo di ufficiali dell’esercito diede avvio a una rivoluzione che pose fine alla più longeva dittatura d’Europa, durata quarantasette anni, 10 mesi, ventiquattro giorni e dodici ore.
I fiori nelle canne dei fucili, simbolo della Rivoluzione dei Garofani, furono un momento di speranza per un’intera generazione che, dopo il golpe del Cile del 1973, le feroci repressioni in Grecia, il fallimento della Primavera di Praga del 1968 e la guerra del Vietnam, vedeva finalmente trionfare i propri ideali.

Furono in molti, come i protagonisti di questo libro Victor e Vasco, a partire da ogni parte d’Europa per assistere, almeno una volta nella loro vita, al trionfo della rivoluzione. Ma ogni viaggio, anche o soprattutto se fatto su una mitica Due Cavalli Citroën, senza navigatore e fuori autostrada, è un’avventura, un tragitto fatto di incontri, inconvenienti e sorprese per «seppellire i tiranni con una risata».

Il volume dello scrittore Marco Ferrari contiene la prima edizione del libro, da cui fu tratto l’omonimo film vincitore del Pardo d’Oro al Festival di Locarno, il sequel mezzo secolo dopo e un diario musicale della rivoluzione. Cosa resta oggi di quel viaggio iniziatico? Lo scrittore spezzino Marco Ferrari ha ricomposto la famosa coppia composta da Victor e Vasco sulle strade di Lisbona, sempre alla ricerca di un nuovo sogno per ricominciare. Come se la gioventù fosse un’eterna nostalgia.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.