fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Pagano: "L'Italia che si chiude in se stessa è un'Italia che declina" In evidenza

L'ex sindaco della Spezia, impegnato in attività di cooperazione, sostiene che queste aiutano non solo i Paesi ai quali si rivolgono, ma anche le imprese italiane.

 

Giorgio Pagano ha presentato il suo libro “Sao Tomé e Principe - Diario do centro do mundo” anche a Marina di Massa (Villa Cuturi). L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Massa, dall’Associazione Culturale Mediterraneo, dall’Associazione Dal libro alla solidarietà e dal Forum toscano per le Attività Internazionali. Prima della presentazione del libro è stata inaugurata la mostra fotografica, che sarà visitabile fino a venerdì 16 febbraio con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 8,45 - ore 12,45; il martedì e il giovedì anche ore 15,30 - 17,30.

“Il progetto a cui ho lavorato in Africa è costato pochissimo e ha creato molti posti di lavoro... E’ la prova -ha detto l’autore- che è possibile garantire ai giovani africani il ‘diritto di restare’, dando loro una speranza per il futuro”. Pagano ha così proseguito: “L’Italia deve fare molto di più, investire risorse non per respingere i giovani migranti ma per progetti di cooperazione basati sul partenariato e lo scambio equo... Così c’è un vantaggio per tutti, un’occasione di lavoro anche per i nostri giovani e le nostre imprese: a Sao Tomé e Principe l’unica fabbrica di cioccolato è di un italiano, così una delle nascenti strutture turistiche... Stiamo vivendo una fase non di apertura all’altro ma di chiusura, l’Italia è chiusa in se stessa... Dobbiamo capire che la cooperazione non è solo un’opera buona, è anche un investimento nel nostro futuro: l’Italia che non coopera, che non si apre agli altri, che non capisce che il partenariato in Africa è strategico è un’Italia che declina”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Ass. Culturale Mediterraneo

Corso Cavour, 221
19122 La Spezia

Tel. 345 6124287
Fax. 0187 732765

associazioneculturalemediterraneo.com/sp/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.