fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Pubblicato il bando per il progetto "Maggiordomo di Quartiere - Tutti per uno, uno per tutti"

Il Progetto prevede tra gli altri, l’attivazione di due sportelli di raccolta dei bisogni e di erogazione dei servizi per l’area della Val di Magra, uno a Sarzana ed uno ad Arcola.

E’ stato pubblicato il bando per gli interessati al progetto Maggiordomo di Quartiere - “Tutti per uno, uno per tutti”, iniziativa promossa dalla Regione Liguria ( gestita da una rete di servizio composta da : Associazione Mondo Nuovo Caritas, Isforcoop, Ente Forma e da alcune cooperative del territorio), che in Provincia della Spezia prevede l’attivazione di diversi sportelli territoriali per l’erogazione di una serie di Servizi di prossimità dedicati a quei cittadini che possono avere maggiori difficoltà ad accedervi da soli, quali per esempio interventi di accompagnamento sul territorio, supporto al disbrigo di pratiche presso uffici pubblici e privati, piccole commissioni, interventi di piccola manutenzione presso abitazioni e giardini, avvicinamento alla vita sociale dei quartieri, ed altre simili.

Il Progetto Maggiordomo di Quartiere - “Tutti per uno, uno per tutti”, prevede tra gli altri, l’attivazione di due sportelli di raccolta dei bisogni e di erogazione dei servizi per l’area della Val di Magra, uno a Sarzana ed uno ad Arcola.

Il progetto prevede che i diversi Servizi e il presidio degli sportelli siano erogati da cittadini con i seguenti requisiti: disoccupati maggiorenni che siano residenti in Liguria, che abbiano assolto l’obbligo formativo, che abbiano una buona conoscenza della lingua italiana e un isee inferiore ai 20.000,00 euro.
il progetto è suddiviso in tre “finestre” di selezione degli interessati, e la prima di queste è rivolta a 11 partecipanti.

il progetto prevede anche una serie di attività dirette all’orientamento ed alla formazione dei cittadini selezionati come “maggiordomi” per svolgere al meglio le attività che saranno assegnate. sono previste 4 ore di orientamento individuale e di gruppo, 40 ore di formazione breve, un tirocinio rimborsato di 6 mesi, e per coloro che vorrebbero in futuro avviare una attività autonoma ed altre.
Per candidarsi alla selezione è necessario presentare una apposita domanda di iscrizione con i documenti richiesti entro la scadenza del bando che è fissata alle ore 16.30 del giorno lunedì 27 luglio 2020. La scheda di iscrizione e tutte le informazioni sul bando sono reperibili nei seguenti siti:
www.isforcoop.it 
www.enteforma.it 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Sarzana

Palazzo Comunale
Piazza Matteotti, 1
19038 Sarzana(SP)
Tel. 01876141

E-mail: ufficio.stampa@comunesarzana.gov.it

 

www.comunesarzana.gov.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.