fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Raccolta alimentare per l’Emporio della Solidarietà: 10 tonnellate di prodotti donati in un giorno In evidenza

Ha raggiunto ottimi risultati la prima raccolta alimentare a favore dell'Emporio della Solidarietà che si è svolta sabato 26 ottobre in 22 supermercati e ipermercati della provincia spezzina.

Sono state raccolte complessivamente circa 10 tonnellate di prodotti alimentari di prima necessità, destinati a rifornire gli scaffali dell'Emporio, il supermercato nato in via Gramsci alla Spezia per aiutare persone e nuclei familiari in difficoltà economica.
La raccolta è stata possibile grazie all'impegno di oltre 150 volontari, appartenenti a parrocchie, enti e associazioni di volontariato del territorio, che per tutta la giornata si sono attivati in prima persona, e alla collaborazione dei punti vendita che hanno aderito all'iniziativa. I cittadini sono stati invitati a fare la loro parte – e la risposta è stata davvero positiva – per contribuire a un progetto che ha bisogno, per la sua buona riuscita, dell'aiuto di tutti. L'Emporio della Solidarietà mira, infatti, a coinvolgere cittadini, imprese, associazioni e istituzioni, chiedendo a ciascuno di offrire un contributo con donazioni in prodotti, in denaro oppure dedicando un po' di tempo al progetto. I prodotti immagazzinati grazie alla raccolta cittadina si aggiungono agli alimenti acquistati con il sostegno di Fondazione Carispezia e dei Distretti sociosanitari provinciali, e permetteranno di coprire i bisogni degli utenti per alcuni mesi. In questi giorni saranno circa 300 i beneficiari, tra persone singole e nuclei familiari, che potranno fare la spesa gratuitamente al supermercato solidale, gestito dalla cooperativa La Piccola Matita Onlus. "Questa prima raccolta alimentare è un segno di speranza per le tante famiglie - afferma Don Luca Palei, direttore della Caritas Diocesana La Spezia, Sarzana, Brugnato - che stanno iniziando ad affluire all'Emporio. Ogni cosa che facciamo, diceva Madre Teresa di Calcutta, è come una goccia nell'oceano, ma se non la facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno. L'Emporio vuole essere un'occasione per permettere alle famiglie di accedere a risorse primarie che possano alleviare la propria situazione di indigenza e per aiutarle ad auto-educarsi nella gestione delle finanze. Caritas ringrazia i tanti volontari dei Centri di ascolto parrocchiali diocesani, di Croce Rossa, delle Pubbliche assistenze territoriali, di tutte le associazioni aderenti al Tavolo delle Povertà e al Terzo Settore che hanno reso possibile questa catena di solidarietà". "La prima raccolta alimentare a favore dell'Emporio della Solidarietà si è rivelata un successo grazie al sostegno dei numerosi cittadini e volontari - afferma Matteo Melley, presidente della Fondazione Carispezia - che si sono adoperati in prima persona per offrire un aiuto concreto a chi ha più bisogno. Questa iniziativa getta le basi affinché l'Emporio venga adottato dall'intera comunità, e possa contare sempre più sul contributo, non solo economico, di una rete solidale di cittadini, imprese, enti ed associazioni. Un ringraziamento sentito, quindi, da parte della nostra Fondazione a tutti coloro che hanno partecipato alla giornata di Raccolta, primo passo verso la Fondazione di Comunità".

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Fondazione Carispezia

Via Domenico Chiodo, 36
19121  La Spezia
Tel.  +39 0187.77231
Fax +39 0187.772330
Email: segreteria@fondazionecarispezia.it

www.fondazionecarispezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.