fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Accordo INPS - Ordine dei Medici: parole d'ordine trasparenza e cooperazione

Siglato oggi presso la direzione provinciale Inps della Spezia un importante protocollo di intesa con l'Ordine dei Medici per migliorare la cooperazione e realizzare economie di gestione, trasparenza e accessibilità ai servizi da parte dei Cittadini.

L'accordo è stato preceduto da un'intensa attività di mediazione e di costruttivo confronto, cui ha proficuamente contribuito anche il presidente del Comitato provinciale dell'Istituto Giuliano Caffarata e durante la quale il direttore dell'Inps, dott. Paolo Licata, e il presidente dell'Ordine, dott. Salvatore Barbagallo, hanno positivamente valutato l'evoluzione del processo di telematizzazione dell'invio dei certificati di malattia a cui si attiene la totalità dei medici di base spezzini e hanno avvertito l'esigenza di promuovere un più efficace utilizzo delle procedure telematiche, che consentono vantaggi in termini di riduzione dei tempi, contenimento dei costi e ottimizzazione delle risorse umane.

Con la firma dell'accordo l'Ordine dei Medici si è impegnato a raccomandare ai propri iscritti di evitare la genericità delle giustificazioni di assenze dal domicilio di reperibilità, di riportarne con assoluta esattezza l'indirizzo e il numero civico e di agevolare la verifica dei dati da parte del lavoratore, il quanto quest'ultimo è il solo responsabile della correttezza degli stessi; questo al fine di limitare il recente, crescente contenzioso maturato dalle contestazioni di quanti sono stati dichiarati assenti a visita di controllo.

Da parte sua, Inps si è impegnata a sensibilizzare tutte le parti coinvolte, nonché a fornire la necessaria assistenza, anche informatica, per la risoluzione dei problemi che possano ritardare od ostacolare l'attività certificativa dei medici.

Sincera e piena soddisfazione è stata espressa da entrambi i responsabili degli organismi, perché l'accordo appena raggiunto segna un deciso passo verso lo sviluppo della comunicazione a distanza che l'Istituto di previdenza offre ai propri intermediari, mette al riparo i cittadini da eventuali contestazioni sui controlli che hanno avuto esito negativo e migliora l'accessibilità ai servizi forniti all'utenza.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.