fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Un giorno da autotrasportatore per gli studenti di Trasporti e Logistica

CNA La Spezia in adesione alla programmazione della Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza ha portato questa mattina i ragazzi della III Logistica e IV Conduzione apparati ed impianti marittimi dell'Istituto Trasporti e Logistica (ex Nautico) dell'I.I.S. Capellini Sauro in visita all'impresa di Autotrasporto Mainoldi in Via Vailunga.

Legandosi al tema conduttore dell'iniziativa europea "Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età" gli studenti, accompagnati dai professori Dragoni e Ricotta, hanno affrontato sul campo, a contatto diretto con mezzi e conducenti, quali sono le problematiche più rilevanti dell'operare in sicurezza nel settore dell'autotrasporto.

"Siamo partiti dai controlli preliminari di sicurezza sugli automezzi dagli aspetti più banali quali salire e scendere dai mezzi sino all'illustrazione delle caratteristiche di un furgone collaudato ed abilitato al trasporto di esplosivi e del relativo kit di sicurezza. Abbiamo avuto modo di mostrare così direttamente ai ragazzi le corrette procedure di aggancio e sgancio di una motrice da semirimorchio e l'utilizzo delle gru montate sugli autocarri con particolare riferimento ai controlli di stabilità e di portata ed alle procedure di segregazione delle aree coinvolte. - Spiega Pasquale Cariulo referente CNA Cetus Ambiente sicurezza e Qualità. - Sono stati illustrati anche gli aspetti inerenti gli obbligatori collaudi delle attrezzature e patentini degli utilizzatori. Con i ragazzi si è avviata una discussione aperta sulle criticità notate e sull'analisi dei rischi maggiormente significativi correlati alle operazioni mostrate, ma più in generale sull'attività di autotrasporto nel suo complesso, con individuazione delle corrette misure preventive e protettive."

Gli studenti hanno mostrato grande interesse per le dimostrazioni pratiche realizzate e per le esperienze e le informazioni date dal titolare dell'impresa Pierluca Mainoldi che ha spiegato quali sono le dotazioni di verifica quali il cronotachigrafo e le situazioni concorrenziali anche sleali presenti nel settore.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
CNA

Confederazione Nazionale Artigianato
Via Padre Giuliani, 6
19125 La Spezia

Tel. 0187598080
Twitter @laspezia@cna.it

 

www.sp.cna.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.