fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Prestazioni di lavoro occasionale, è possibile attivare i contratti In evidenza

L'Area Lavoro Confartigianato ha aperto uno sportello per fornire tutte le informazioni e il supporto a famiglie e imprese.

E' stata emanata dall’INPS la circolare n. 107 del 5 luglio 2017, che fornisce i primi chiarimenti sul Contratto di Lavoro occasionale. La circolare era attesa da piccole imprese e famiglie che prima utilizzavano i “voucher” per coprire improvvise assenze o picchi di attività in occasione di eventi particolari.

Confartigianato ha già attivato uno sportello per dare le prime informazioni alle imprese e famiglie ed effettuare un servizio di attivazione di questi contratti. Cambia il nome, il nuovo contratto di prestazione occasionale messo a punto dall’Inps si chiamerà «Presto» e si articolerà in due tipologie: il libretto famiglia, se il datore di lavoro è una persona fisica e il contratto di prestazione occasionale per gli altri datori di lavoro. «Presto» utilizzabile dalle famiglie resta di 10 euro; il valore nominale di ciascun titolo di pagamento è di 10 euro, e a carico dell’utilizzatore ci siano 1,65 euro di contributi previdenziali, 0,25 euro di premio Inail e 0,10 di oneri gestionali.

Per quanto riguarda il contratto di prestazione occasionale, che deve essere utilizzato da tutti i soggetti “non famiglie” con un numero di dipendenti a tempo indeterminato non superiore a 5 unità e per soggetti che non erano già dipendenti dell’azienda nei 6 mesi precedenti all’attivazione del contratto, il compenso minimo orario è di 9 euro, ma si dovranno pagare almeno 36 euro, cioè il corrispettivo di quattro ore, anche se quelle effettivamente lavorate saranno meno. Ai 9 euro va aggiunto il 33% di contribuzione Inps (2,97 euro), 3,5% di premio Inail (3,2 euro) arrivando così a 12,29 euro.

Precisi i limiti economici per lo svolgimento delle prestazioni di lavoro occasionali: per ciascun lavoratore, con riferimento alla totalità dei datori di lavoro, sono consentiti compensi non superiori a 5 mila euro; per ciascun lavoratore, con riferimento a ogni datore di lavoro, sono consentiti compensi di importo non superiori a 2.500 euro; per ciascun datore di lavoro, con riferimento alla totalità dei lavoratori, sono consentiti compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000,00 euro.

Per utilizzare il Contratto di prestazioni di lavoro occasionale e il Libretto famiglia, il datore di lavoro dovrà iscriversi ad una apposita piattaforma telematica sul sito dell’ I.N.P.S. ed avere preventivamente alimentato il proprio portafoglio virtuale (tramite F24 o strumenti di pagamento elettronici), che sarà decurtato di volta in volta in base agli importi delle singole prestazioni anticipatamente comunicate in procedura.

Infine continueranno a essere erogati per tutto il 2017 “voucher” solo nell’ambito del bonus baby sitter alternativo al congedo parentale. Per tutto quest’anno potranno essere ancora utilizzati, secondo le procedure, i voucher richiesti prima della loro abolizione.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Lavoro Confartigianato, Dott.ssa Chiara Salomoni tel. 0187286645 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confartigianato

Via Fontevivo, 19
19125 La Spezia
Tel: 0187 286611

Email: segreteria@confartigianato.laspezia.it

www.confartigianato.laspezia.it/

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.