fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"La vera Italia? Comizi d’amore di Pier Paolo Pasolini", le fotografie di scena a Spazio 32 In evidenza

Venerdì 11 marzo, alle ore 18.00, inaugura a Spazio 32 – biblioteca della Fondazione Carispezia e spazio culturale dedicato alle arti visive – la mostra "La vera Italia? Comizi d'amore di Pier Paolo Pasolini. Fotografie di Mario Dondero e Angelo Novi", a cura di Alessandra Mauro, in collaborazione con Fondazione Forma per la Fotografia e Cineteca di Bologna.

Nel 1963 Pasolini realizza un'inchiesta sugli italiani e la sessualità. Percorre la penisola in lungo e in largo, si sposta sulle spiagge ma anche nelle campagne, di fronte alle fabbriche e nelle città per conoscere l'opinione della gente sull'amore, il sesso e il comune senso del pudore. Il risultato è il film documentario Comizi d'amore, corale e lucida rappresentazione del nostro paese.
Il film rimarrà un'opera esemplare per l'Italia dell'epoca. Per la prima volta, con la garbata caparbietà di Pasolini, si indagano le abitudini e le opinioni più personali dell'Italia e degli italiani, còlti in un momento di passaggio cruciale del nostro paese: non più dopoguerra, non ancora sessantotto.


Le fotografie di scena di Comizi d'amore, realizzate da Angelo Novi e Mario Dondero raccontano e ricordano questo itinerario. Accompagnate dai testi dell'autore, le immagini in mostra restituiscono l'atmosfera, la sfrontatezza, il pudore e il metodo di Pasolini; dall'altro testimoniano l'importanza di ripercorrere quella stessa strada, ritrovare i momenti di un'osservazione attenta e mantenere viva la memoria di un lavoro di scavo serio, profondo e necessario come è stato quello di Pier Paolo Pasolini.


"Esaminando l'Italia dal basso e dal profondo – cioè nei più bassi strati sociali e nelle profondità dell'inconscio – ne è venuta fuori un'immagine irrimediabile, fatale, e certo, parziale; il mistero più misterioso, la realtà più reale di quanto si fosse potuto calcolare. Perciò l'inchiesta rimane aperta" (Pier Paolo Pasolini).


Alla mostra è associata la visione del cortometraggio Pier Paolo Pasolini. Appunti per un critofilm (1966) di Maurizio Ponzi. Comizi d'amore è anche un libro edito da Contrasto e curato da Graziella Chiarcossi e Maria D'Agostini (contrasto, 2015).


Il film documentario Comizi d'amore di Pier Paolo Pasolini sarà proiettato a Spazio 32 giovedì 24 marzo alle 18.00.


Per informazioni: tel. 0187 772339 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Facebook, Twitter (@spazio32).


Foto: Angelo Novi - Cineteca di Bologna

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Fondazione Carispezia

Via Domenico Chiodo, 36
19121  La Spezia
Tel.  +39 0187.77231
Fax +39 0187.772330
Email: segreteria@fondazionecarispezia.it

www.fondazionecarispezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.