fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ad annunciarlo è il Comitato organizzatore tramite la propria pagina Facebook: dopo quattro anni l'avventura finisce, o comunque si ferma, almeno per questa stagione.

Questo il post:
"Durante gli ultimi quattro anni, questo è stato il periodo in cui il Comitato ha iniziato a condividere pubblicamente proposte e collaborazioni per la programmazione della stagione estiva dello Spazio Boss. È, quindi, il momento adatto per condividere la decisione di non organizzare l'edizione 2017 della manifestazione.
Ci dispiace per tutti coloro che hanno vissuto il nostro spazio come qualcosa di innovativo e vitale, per coloro che hanno visto in Boss uno spazio di libertà per proposte nuove, fuori dai soliti omologati circuiti del mercato.

 

Tutto il Comitato BOSS vuole ringraziare coloro che hanno spinto a credere sempre di più nel progetto e ad aumentare l'impegno anno dopo anno, nonostante le difficoltà insite in una idea che non è errato definire ambiziosa; il numeroso pubblico, che ha frequentato assiduamente e con curiosità la Pinetina del Centro Allende in questi anni; l'Amministrazione Comunale, che ha sostenuto il Comitato attivamente sin dalla sua nascita e che ha creduto fermamente nel progetto di operatori culturali che, pur avendo alle spalle un'esperienza decennale nel settore, in passato non erano mai stati coinvolti nella creazione e gestione di un evento destinato a tutta la città; tutte quelle associazioni, comitati e singoli operatori, che, con grande lungimiranza, hanno visto in Spazio Boss un'occasione di crescita e rilancio per la città e che hanno voluto partecipare attivamente condividendo e apportando progetti e idee, tutti coloro che credono che fare politica culturale significa fare scelte e magari scelte coraggiose.

In quattro stagioni di Boss la nostra città ha ospitato più di 120 concerti, mostre di livello internazionale, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e letture. Queste attività hanno avuto un impatto positivo sul tessuto cittadino anche grazie alle circa 100mila presenze stimate.

Il rilancio anche economico di un'area, fino a quattro anni fa sottovalutata e poco sfruttata, come quella del Centro Allende, e l'aver aiutato la città a far sentire i giovani un poco di più a casa loro, oltre ad aver attirato un pubblico di Comuni limitrofi e non, grazie ad eventi di portata internazionale, sono risultati che devono essere interpretati come un forte segnale e che devono fungere da stimolo per una crescita finalizzata a generare nuove idee e proposte nell'interesse della cittadinanza.

Il Comitato BOSS è ansioso di viverle, questa volta non da attore, ma da spettatore".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.