fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Riuso creativo e diverse abilità: "I libri dei sogni" a Spazio 32 In evidenza

Inaugurazione venerdì 21 luglio, alle ore 17.30.

Inaugura venerdì 21 luglio alle 17.30 a Spazio 32 - biblioteca e centro culturale della Fondazione Carispezia, in via Chiodo 32 – la mostra “I libri dei sogni”, che raccoglie le opere di riuso creativo realizzate dagli artigiani-artisti diversamente abili del Centro Socioeducativo “Il Nuovo Volo” di Ceparana di Bolano - gestito dalla Cooperativa Lindbergh con il supporto dell'Associazione “Su la testa Onlus” - e ispirate dalla designer Francesca Gianfranchi.

Non tutti devono essere artisti, diceva Rodari, ma nell'ambito del laboratorio “I sogni fatti a mano” - l'atelier dove abitualmente vengono realizzate e commercializzate le opere visibili in mostra - a tutti viene data la possibilità di dare corso alla propria vena ideativa, all'insegna del principio “ottimizzare le risorse, evitare gli sprechi”: tutte le opere sono infatti realizzate con libri, altrimenti destinati al macero, donati a “Il libro dei sogni”, la prima libreria del territorio gestita da persone diversamente abili, aperta nel 2006 a Ceparana di Bolano (SP).

Nelle opere il valore del riciclo diventa poesia, e la riabilitazione motoria produce bellezza offrendo agli artisti diversamente abili coinvolti nel progetto reali opportunità di crescita e autonomia.

Hanno partecipato alla creazione dei manufatti presenti nella mostra - visitabile a Spazio 32 fino al 4 agosto – Samanta Bertoldi, Simone Ferretti, Giada Giacomobono, Moustapha Ait Labyad, Margherita Micheletti, Sonia Righi.

Durante il periodo dell’esposizione gli artigiani-artisti saranno personalmente presenti dalle 10.00 alle 12.00 a Spazio 32 per realizzare in diretta alcune delle loro creazioni e conoscere personalmente i visitatori per soddisfare ogni loro richiesta e curiosità.

Tutte le opere esposte possono essere inoltre acquistate scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o direttamente presso la libreria “Il libro dei sogni” di Ceparana, contribuendo così a sostenere le attività del Centro Socioeducativo “Il Nuovo Volo”.

La libreria “Il libro dei sogni” nasce nel 2006 a Ceparana di Bolano, attualmente è ubicata in Piazza IV Novembre. È l'unica libreria del territorio che offre opportunità di formazione e lavoro a persone diversamente abili e un servizio alla comunità di importanza culturale e sociale, rappresentando un luogo di incontro e scambio in cui vengono abitualmente organizzati eventi per la promozione della lettura e dello stare bene insieme.

“I sogni fatti a mano”, nato nel 2004 a Ceparana di Bolano, è un atelier in cui vengono realizzate e commercializzate tutte le opere ideate e progettate dalle persone diversamente abili del Laboratorio “Creazioni”, anche grazie alla collaborazione con “esperti” professionisti e volontari.

Il Centro Socio Educativo Riabilitativo “Il Nuovo Volo” è un servizio territoriale a carattere diurno, inaugurato ufficialmente il 17 aprile 2004 a Ceparana nel comune di Bolano. Promosso dall'A.T.S. 61, è progettato e gestito dalla Cooperativa Lindbergh con il supporto dell'Associazione “Su la testa Onlus”.


Per informazioni:
tel. 0187 772339
Facebook, Twitter (@spazio32).

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Fondazione Carispezia

Via Domenico Chiodo, 36
19121  La Spezia
Tel.  +39 0187.77231
Fax +39 0187.772330
Email: segreteria@fondazionecarispezia.it

www.fondazionecarispezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.