fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ndragheta a Sarzana, Rifondazione: "Amministrazione smascherata, PD si renda conto della gravità della situazione" In evidenza

"Quanto accaduto pochi giorni fa a Sarzana al convegno organizzato dalla Casa della Legalità ha a dir poco dell'incredibile. L'irruzione al dibattito di componenti delle famiglie indagate per 'ndrangheta ha smascherato la stessa amministrazione comunale che da tempo sottovalutava o, peggio, negava pubblicamente l'insediamento del fenomeno mafioso nel sarzanese e nella Valdimagra". Lo denuncia in una nota Rifondazione Comunista La Spezia.

"Dopo questo avvenimento - prosegue la nota - ci auguriamo che il sindaco Cavarra, il Partito Democratico spezzino e ligure (lo stesso che curiosamente esprime il ministro della giustizia) e tutti i suoi amministratori locali e regionali si rendano finalmente conto della realtà in cui viviamo, realtà per altro che da anni è al centro della cronaca, delle indagini giudiziarie e giornalistiche,nonché dei rapporti delle commissioni parlamentari.

Insomma pare che tutti sapevano, tranne Cavarra e la sua giunta (di cui fa parte il segretario provinciale Pd Michelucci, già inebriato dall'odore di posto in regione al seguito della Paita).

Il sindaco e l'assessore regionale Paita farebbero bene a occuparsi meno di presunti e mirabolanti investimenti di Farinetti a Marinella o di ridicole promesse su futuri assessori-sceriffi con delega alla "legalità"e più delle possibili infiltrazioni mafiose in un'area il cui famigerato progetto rappresenta, oltre a uno scempio ambientale, una mela troppo golosa per tanti.

Lo stesso Cavarra che ha lamentato pubblicamente i tagli del governo Renzi alle amministrazioni comunali nonostante la propaganda sul roseo futuro da sempre promesso dal rottamatore fiorentino, dovrebbe rendersi conto di quanto le chiacchiere stanno a zero, specie in un problema così grande come questo, presente non solo a Sarzana, ma in tutta la regione.

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprime piena solidarietà al presidente della Casa della Legalità Cristian Abbondanza, che da anni con estremo coraggio compie un grande lavoro di informazione sul fenomeno mafioso, e alla moderatrice del dibattito Paola Settimini: la mafia si sconfigge anzitutto culturalmente, cioè riconoscendone la presenza, in secondo luogo togliendo ogni sua possibilità di arricchimento e attecchimento sul territorio, evitando inutili e faraonici progetti preda degli appetiti delle organizzazioni criminali".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.