fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Saranno ripristinati i presidi di pubblica sicurezza negli ospedali In evidenza

Approvata all’unanimità dal consiglio regionale la mozione di Rete a Sinistra.

La giunta ligure si è impegna a far sì che gli ospedali siano nuovamente dotati di un presidio permanente, attraverso un programma interforze con i vari corpi dello Stato e degli enti locali. 2 le funzioni principali: avviare indagini immediate o raccogliere notizie di reato da pazienti giunti al pronto soccorso perché oggetto di presunti atti criminosi;  agire da deterrente o intervenire a fronte di aggressioni nei confronti del personale sanitario.

"Questo è un concetto alto di sicurezza: una proposta che guarda in particolare a chi vive una condizione di disagio sul luogo di lavoro e, al contempo, a quelle persone, vittime di violenza, che si trovano in stato di maggiore fragilità. Certo non si tratta di una demagogica caccia alle streghe: impossibile, infatti, incrementare la sicurezza del nostro territorio se non si parte dalla qualità dei servizi essenziali al cittadino – dichiara il consigliere regionale di Rete a Sinistra / Liberamente Liguria Gianni Pastorino, estensore e promotore del provvedimento - Negli ultimi anni le forze dell’ordine si sono allontanate dagli ospedali, loro malgrado: ciò è avvenuto per varie ragioni, imputabili soprattutto alle carenze di organico, ma nel frattempo la situazione dei pronto soccorso peggiorava e ora le difficoltà sono oggettive".

"Ci sono reati come la violenza sulle donne o sui minori, percosse, violenza domestica, in cui gli accertamenti della polizia nei reparti di emergenza possono costituire una svolta immediata nelle indagini. O anche in caso di ricoveri dovuti a incidenti sul lavoro, soprattutto qualora si tratti di lavoro sommerso, in nero. E poi c’è il reato di omicidio stradale, su cui è bene avviare una seria riflessione; pensiero condiviso anche dall’assessore Viale – evidenzia Pastorino - Ma il contributo della pubblica sicurezza è oltremodo necessario se si pensa anche alle enormi difficoltà in cui versano i pronto soccorso, nonostante il grande sforzo profuso dagli operatori sanitari. Luoghi in cui si assiepano decine di persone, in totale promiscuità e in presenza di casi di abuso di alcool o stupefacenti: qui gli agenti potrebbero rappresentare un supporto per il personale sanitario, anche a tutela della loro incolumità fisica".

"Un progetto del genere non si realizza dall’oggi al domani. Però partiamo da una certezza: è stata posata la prima pietra. Sappiamo si tratterà di un processo lungo e articolato, che richiederà la cooperazione di tutte le forze dell’ordine. Ma sappiamo anche che sarà accolto positivamente dalla cittadinanza – conclude Pastorino - In proposito, come Rete a Sinistra / LiberaMente Liguria, concordiamo con le organizzazioni sindacali di PS che hanno promosso una raccolta-firme per lo stesso obiettivo; peraltro ciò conferma che possiamo contare sullo spirito collaborativo di una parte consistente della Polizia".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.