fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lo Spezia alla Dacia Arena contro il Pordenone matricola terribile In evidenza

di Massimo Guerra - Contro il Pordenone di Tesser lo Spezia di Italiano domani sera (inizio ore 21, arbitra Ivan Robilotta) alla Dacia Arena di Udine.

"Casa" dei ramarri a causa dei lavori di ristrutturazione e ampliamento dell'impianto friulano, colpa – o merito – della storica promozione in serie B dove la squadra dell'ex Ciurrìa non si era mai affacciata.

Pochi i tifosi aquilotti al seguito, non tanto per la doccia fredda rimediata contro il Crotone al Picco ma piuttosto per la distanza considerevole, l'orario nel giorno feriale e la diretta Rai Sport dopo cena.

Mister Italiano ritrova un gruppo in salute fisica e mentale – come ha sottolineato nella conferenza di vigilia – ben conscio degli errori marchiani compiuti contro il Crotone e determinato a ripetersi fuori casa dopo l'exploit della prima a Cittadella.

Con il rientro dei 4 nazionali (Maggiore, Marchizza, Krapikas e Gudjohnsen) il mister Aquilotto avrà a disposizione la rosa quasi al completo: restano fuori Bidaoui – in ripresa dopo l'infortunio – e Ragusa, alla ricerca della miglior condizione pur avendo svolto interamente il ritiro con il Verona.

Ballottaggi in vista a partire dai pali: prevista la staffetta tra Scuffet, che proprio a Udine si mise in gran luce a inizo carriera e il gigante lituano, anche in difesa dubbi tra chi schiererà a sinistra il mister, papabili Ramos o Bastoni, anche in mediana una maglia in forse tra Mora e Maggiore, mentre in attacco il reparto dovrebbe contare su Galabinov tra Federico Ricci e uno tra Delano e Gyasi.

Per il resto confermati Terzi e Capradossi centrali, Vignali largo a destra, in mezzo Matteo Ricci e Bartolomei.

La matricola Pordenone, affidata alle mani esperte di Tessere ha fin qui fatto la stessa strada dello Spezia: partenza a razzo contro un big del calibro del Frosinone appena retrocesso dalla A, sconfitta secca a Pescara, domani intenzionata e mantenere la linea di fronte al proprio pubblico.

Gli arrivi di Strizzolo, Monachello, Chiaretti e Camporese hanno alzato l'asticella della qualità dei Ramarri, che hanno già saggiato le capacità realizzative del '99 triestino Tommaso Pobega in prestito dal Milan. Nel 4-3-1-2 di Tesser il numero 10 dietro le punte è il brasiliano Chiaretti ex Foggia, Perugia e Pescara, in avanti Monachello e l'ex amatissimo Patrick Ciurria, per lui 3 gol e 7 assist la scorsa stagione da incorniciare , dominata dalla prima all'ultima giornata battendo per 3-1 la Giana Erminio e staccando così la Triestina di 5 punti a una giornata dal termine.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.